Il futuro sostenibile delle piccole imprese: opportunità economiche e responsabilità sociale

Cosa si intende per sostenibilità? Quali possono essere gli obiettivi di sostenibilità d’impresa per il futuro? Come incentivare il cambio culturale verso la sostenibilità?
Sono queste alcune delle domande a cui Confartigianato Lecce cercherà di dare una risposta durante l’incontro “Il futuro sostenibile delle piccole imprese: opportunità economiche e responsabilità sociale” organizzato nell’ambito degli eventi della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità.
La sostenibilità rappresenta da tempo un impegno centrale di Confartigianato che si è posta l’obiettivo di accompagnare gli imprenditori artigiani e le piccole imprese verso un modello di sviluppo orientato a nuove opportunità economiche e di responsabilità sociale.
È evidente ormai che adottare pratiche sostenibili può aiutare gli imprenditori a ridurre i costi d’impresa, minimizzare gli sprechi, abbattere i consumi di energia, migliorare l’efficienza produttiva e le condizioni di lavoro. Ma il percorso verso la sostenibilità, che rappresenta una opportunità, è complesso e implica scelte non sempre facili e sforzi congiunti tra imprenditori, associazioni, istituzioni e società civile.
Programma
“Il futuro sostenibile delle piccole imprese: opportunità economiche e responsabilità sociale”
Saluti:
Vincenzo Vadrucci, Vicepresidente Confartigianato Imprese Lecce
Intervento:
Francesco Rausa, Esperto
Domande e dibattito